Il Convento di San Domenico, situato a metà strada tra Fiesole e Firenze, fu fondato nel 1406 e finito di edificare nel 1435, per opera del Vescovo di Fiesole Jacopo Altoviti e di Giovanni Dominici, entrambi frati di Santa Maria Novella. Fu un importante centro educativo per i giovani frati.
Qui, infatti, si formarono Antonino Pierozzi, Santo ed Arcivescovo di Firenze e Giovanni da Fiesole detto il Beato Angelico del quale si può ancora ammirare, all'interno della chiesa, il Trittico detto anche Pala di S.Domenico di Fiesole (terminato da Lorenzo di Credi). Altre opere dell'Angelico (la Madonna della Benedizione e il Crocifisso del Capitolo) sono conservate in ambienti conventuali, annessi alla chiesa, non aperti al pubblico. Il porticato esterno e l’elegante campanile della chiesa sono opera di Matteo Nigetti.
Chiesa e convento di San Domenico
Piazza S. Domenico, 4 Fiesole FI