Longhi Banti

Fondazione Roberto Longhi

La Fondazione Roberto Longhi nasce dalle volontà testamentarie del grande storico dell’arte Roberto Longhi. È collocata nella villa in collina, dove Longhi e la moglie vissero. Si compone di un Archivio con i carteggi, i diari, gli appunti dello storico dell'arte; inoltre un Archivio dedicato alla scrittrice (sua moglie) Anna Banti.

La Fondazione ha anche una imponente Fototeca composta da 70.000 unità, suddivise secondo l’ordine assegnato loro dallo studioso.

Per quanto riguarda la Biblioteca questa si compone di 36.000 volumi. Completa il patrimonio della Fondazione la Collezione di opere d'arte.

La Fondazione è un luogo di studio, tuttavia è possibile prenotare delle visite guidate alla Collezione d'arte, che si svolgono una volta al mese. La prenotazione è obbligatoria alla mail longhi@fondazionelonghi.it

Photo credits: Fondazione Longhi
Teatri e spazi culturali
Poligono GEO

Fondazione Roberto Longhi

Fondazione Roberto Longhi

Via Benedetto Fortini, 30 Firenze

Dettagli
Comune
Comune:
Firenze 
Indirizzo
Indirizzo:
Via Benedetto Fortini, 30 Firenze
Telefono
Telefono:
+39 055 6580794
Tipo gestione
Gestione:
altri musei 
Prenotazione
Prenotazioni:
Le visite devono essere prenotate in anticipo per e-mail. Sul sito della Fondazione è pubblicato un form per le prenotazioni https://www.fondazionelonghi.it/fondazione/contatti/