Dura dal 1° aprile al 2 novembre 2025 la stagione di apertura del Parco Mediceo di Pratolino, sito Unesco compreso tra le Ville e Giardini medicei a pochi chilometri da Firenze.
Il magnifico Parco di Pratolino - conosciuto soprattutto per la colossale statua dell'Appennino del Giambologna ("il gigante") - fu voluto da Francesco I dei Medici come "Giardino delle meraviglie" per sé e la sua amata Bianca Cappello. Ereditato poi dai Lorena, questi ci intervennero a loro volta secondo il gusto dell'epoca, passò infine sotto la proprietà della famiglia russa dei Demidoff. Ora che è una proprietà pubblica (della Città Metropolitana di Firenze) è ancora apprezzato come un luogo magico da scoprire per le molteplici caratteristiche ambientali, paesaggistiche, storiche e artistiche. Il Parco è aperto, a ingresso libero, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, con orario 10-20 (aprile, maggio agosto e settembre) e 10-21 (giugno e luglio). Aperto anche durante le festività infrasettimanali. Particolarmente ricco è il calendario 2025 delle visite guidate, sempre gratuite: 12 appuntamenti nei mesi di aprile (25), maggio (1° e 25) e giugno (2,7,8), alle 11:00 e alle 16:00. Prenotazione obbligatoria inviando un'e-mail almeno 10 giorni prima a: parcomediceodipratolino@cittametropolitana.fi.it