Daniele da Volterra, Ritratto di Michelangelo

Celebrando Michelangelo, a 550 anni dalla nascita

A distanza di 550 anni dalla nascita di Michelangelo Buonarroti avvenuta il 6 marzo 1475, tante sono le iniziative in programma nel corso del 2025, a Firenze e in tutta la Toscana, per celebrare questa importante ricorrenza.

Nella sua Firenze – città dove trascorse buona parte della sua vita, lasciandoci straordinari capolavori, e dove peraltro è sepolto – a Michelangelo verranno tributati particolari omaggi nel corso di quest'anno.

Si era cominciato il 6 marzo, giorno del suo compleanno, ma le iniziative vanno avanti, soprattutto nella Galleria dell’Accademia, che propone il programma “L’eterno contemporaneo” 

In Santa Croce è stata restaurata la lapide tombale della famiglia Buonarroti, sotto cui riposa il celebre artista. Il Museo di Casa Buonarroti organizza delle conferenze e anche un interessante laboratorio per famiglie, dal titolo Disegnare come Michelangelo. Ricordiamo che questa casa-museo fu istituita dai discendenti del celebre artista rinascimentale.

Per tutti gli amanti di questo artista straordinario, per scoprire o riscoprire i capolavori michelangioleschi che si possono ammirare a Firenze, resta sempre valido il nostro itinerario Michelangelo a Firenze.

Photo credits: Ritratto di Michelangelo: Daniele da Volterra