FEEL FLORENCE: dalla transizione digitale alla sostenibilità per una nuova destinazione turistica

Il progetto Feel Florence: dalla transizione digitale alla sostenibilità per una nuova destinazione turistica, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 2023/00236 del 23/05/2023, ha ottenuto dal Ministero del Turismo il finanziamento complessivo di € 6.491.664,00 per la valorizzazione del sito “Centro Storico di Firenze” riconosciuto dall’UNESCO nel 1982 Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Il progetto persegue la finalità di promuovere un turismo sostenibile e di qualità che garantisca il complesso e delicato equilibrio tra la tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico, architettonico e culturale e le esigenze di chi la città la visita e chi la abita stabilmente.
La strategia di progetto si struttura su più linee d’azione, integrate e coordinate, declinate attraverso 15 interventi volti a:

monitorare i flussi turistici il complesso sistema di flussi, attività economiche e servizi per migliorarne la gestione e ridurre la pressione di carico sul Centro Storico sito UNESCO

  • proporre un’offerta turistica ampia e articolata al fine di aumentare la permanenza media dei visitatori e la loro diffusione su tutto il territorio comunale:
  • delocalizzando con itinerari e luoghi insoliti
  •  destagionalizzando con eventi, allestimenti on site e iniziative culturali in periodi di minor affluenza
  • differenziando per target di utenti/visitatori
  •  offrire un sistema di accoglienza , informazione e promozione turistica di qualità, supportato anche dallo sviluppo di strumenti digitali innovativi
  • valorizzare la città a partire dal suo centro storico attraverso la riqualificazione di servizi dedicati principalmente ai turisti, spazi urbani e allestimenti specifici su siti culturali
  • sviluppare un piano di comunicazione e promozione integrata
  • strutturare un sistema di servizi integrati per target di utenti differenziati 

Le attività di progetto hanno preso avvio il 9 ottobre 2023, con la firma del Disciplinare d’obblighi tra il Ministero del Turismo e il Comune di Firenze, e si concluderanno il 30 novembre 2026.

Sul sito del Ministero del Turismo è pubblicata una pagina dedicata.

Il progetto è descritto anche in Rete Civica del Comune di Firenze.