Situata in una posizione strategica, a baluardo di quello che, per lungo tempo, fu l'unico ponte sul fiume Arno dopo la città di Firenze, Signa è diventata famosa nel mondo per la sua manifattura della paglia, in particolare per la produzione di cappelli.
Ma non solo, forte delle sue antiche origini, ogni anno Signa si veste a festa per una serie di celebrazioni a carattere religioso o di rievocazione storica.
Nel mese di aprile, in particolare il Lunedì dell'Angelo, Signa torna al 1385, quando avvenne la traslazione della salma della Beata Giovanna, suora francescana vissuta da eremita, alla quale vengono attribuiti diversi miracoli; in questa occasione il centro storico del paese è attraversato da una solenne processione, alla quale si unisce un corteo storico con più di 300 figuranti in costumi del XIV secolo.
Ma il clou degli eventi folcloristici a Signa si svolge nel mese di settembre, con la festa medievale e l'incendio della torre: questa importante rievocazione si riferisce all'assedio subito nel 1387 da parte delle milizie di Giangaleazzo Visconti, duca di Milano, al quale Signa seppe resistere vittoriosamente. Fuochi di artificio che ricordano l'incendio della Torre di Settentrione, spettacoli in chiave medievale e allestimenti nelle strade riportano il paese indietro al XIV secolo.