Nato da un’idea della Società Accademica dei Perseveranti, il teatro fu ultimato nel 1851 e intitolato al tragediografo Giovan Battista Niccolini. L’Accademia ne rimane proprietaria fino al 1929 quando il locale fascio provvede a rimodernarlo dotandolo di una facciata in perfetto stile littorio. Danneggiato dalla guerra, riapre dopo i necessari restauri nel ’46 e dopo varie vicissitudini torna di proprietà dei Perseveranti nel 1960.
A causa delle precarie condizioni dell’intera struttura, rimane chiuso dal 1975 al 1986, quando viene ceduto al Comune.
Dopo varie fasi di restauro (interno ed esterno, ingresso, foyer, palcoscenico, servizi, attrezzature tecniche, 350 posti fra platea e tre ordini di palchi) il Teatro Niccolini riapre nel 1996, affidato alla gestione organizzativa dell’omonima associazione, costituita dalle tre compagnie residenti: Arca Azzurra Teatro di Ugo Chiti (che svolge la funzione di direttore artistico), Katzenmacher di Alfonso Santagata e Xe di Julie Ann Anzillotti.
Il teatro fa parte della rete regionale Fondazione Toscana Spettacolo Onlus
Teatro Comunale Niccolini di San Casciano
Via Roma, 47, 50026 San Casciano in Val di Pesa FI