Situata proprio nel centro storico di Borgo San Lorenzo, questa pieve risalente al 941 è il più grande fra gli edifici romanici nel contado fiorentino.
La torre campanaria risale probabilmente all'epoca della ricostruzione del 1263; edificata in mattoni, si erge sopra l'abside semicircolare e ha una particolare forma in semidodecagono.
All'interno, l'abside è stata affrescata da Galileo Chini, eminente esponente del Liberty in Italia. Inoltre, la ricchezza delle opere conservate nella chiesa è una testimonianza dell'importanza che aveva in passato questa pieve; vi sono infatti conservati una Madonna attribuita a Giotto (pittore mugellano, era nato a Vicchio), un crocifisso di scuola giottesca, una Madonna in Trono attribuita ad Agnolo Gaddi, una Vergine e Santi di Matteo Rosselli.
Pieve di San Lorenzo
Via Cocchi, 4, 50032 Borgo San Lorenzo FI, Italia