La chiesa attuale, già ricordata nel 934, è il risultato di una ricostruzione del XII–XIII secolo, con pianta a tre navate divise da colonne e pilastri quadrangolari e una sola, grande abside semicircolare. All'interno si segnala una sobria decorazione dei capitelli, con volute angolari e foglie stilizzate. Originale è il campanile in cotto a pianta esagonale irregolare, impostato sull'abside e aperto da cinque piani sovrapposti di monofore e bifore. All'altare maggiore Crocifisso ligneo del XVI secolo. Le pitture dell'abside sono di Galileo Chini (1906).
Pieve di Borgo San Lorenzo
Via Cocchi, 4, 50032 Borgo San Lorenzo FI, Italia