Festa del giaggiolo a San Polo in Chianti

Festa del giaggiolo a San Polo in Chianti

A San Polo in Chianti, frazione del Comune di Greve in Chianti e patria del giaggiolo, esplode la festa dedicata al fiore simbolo della Toscana. Una tradizione tenuta in vita dalla comunità che torna ad inondare di profumi, sapori ed eventi la frazione grevigiana dal 1 al 4 maggio 2025, con convegni, musica, tradizione, gastronomia, animazione e laboratori per i più piccoli.

La manifestazione, organizzata dal Comitato Turistico San Polo e sostenuta dal Comune di Greve in Chianti, accende i riflettori sulle proprietà della pianta, divenuta negli anni simbolo dell’economia grevigiana. Il giaggiolo è uno dei prodotti principe del territorio, che ben si integra con le altre coltivazioni tipiche delle colline del Chianti, vite e olivo; la tradizione di questa pianta è portata avanti da alcune storiche aziende locali che da anni promuovono un significativo percorso di sviluppo e valorizzazione.

Il giaggiolo concentrò la sua importanza economica in Toscana, nel periodo compreso fra l’Ottocento e la metà del secolo scorso. La svolta importante per la coltivazione avvenne a San Polo intorno al 1860  e fu dovuta alla caparbietà e all'intraprendenza di due coltivatori del posto, padre e figlio, Adriano e Attilio Piazzesi. Se San Polo è sempre stato un centro di produzione maggiore del giaggiolo, la sua coltivazione si è estesa anche a Lamole, Lucolena e Radda in Chianti.

 

Photo credits: Comune di Greve in Chianti
Fiere, Mercati, Sagre
Fiere, Mercati, Sagre
Orario
Quando:
01-05-2025 - 04-05-2025