Originariamente, nel XV secolo, la villa appartenne alla famiglia Dazzi, Federighi e Alessandri. Essi ingrandirono l'antica dimora con un piano terra,collegato al giardino circostante, e un primo piano di servizio. La proprietà passò successivamente di famiglia in famiglia tra cui i Conti della Gherardesca.
L'aspetto odierno si deve ai Fiske che fecero creare la colombaria, e dopo alterne vicende passò allo Spedale degli Innocenti del quale spicca ancora lo stemma, un bambino fasciato, sopra il portale centrale. Oggi è sede della Scuola di Musica di Fiesole.
Il giardino all'italiana si trova sul lato sud-ovest, con aiuole simmetriche disposte attorno a una vasca centrale e una serra a gradoni, sul lato sud la limonaia che conserva alcuni esemplari di arancio amaro. Verso ovest due colonne con decorazioni in cotto che danno sul paesaggio fiorentino.
Villa La Torraccia
Via delle Fontanelle, 24, 50014 Fiesole FI, Italy