L'edificio, dove secondo la tradizione visse Giovanni Boccaccio, che a Certaldo era nato nel 1313, è stato ricostruito dopo i danni subiti nella seconda guerra mondiale. Vi si trovano un museo e una biblioteca specialistica, dedicati alla vita e alle opere di Boccaccio, con alcune pregevoli edizioni illustrate del Decameron: il capolavoro del grande narratore, scritto fra il 1349 e il 1351, divenne celebre soprattutto grazie ad alcune novelle, di taglio umoristico o licenzioso (da qui il termine “boccaccesco”).
Casa del Boccaccio
Via Giovanni Boccaccio, 18, 50052 Certaldo FI, Italia