Nato in occasione del matrimonio fra il Granduca Ferdinando e Violante di Baviera, il prezioso e nascosto Giardino delle Camelie di Boboli è un “giardino segreto”, uno spazio che in epoca medicea era riservato ad alcuni membri della famiglia granducale o della corte.
Coltivato con camelie (camelia japonica) da fine Settecento presenta numerosi esemplari di questa pianta bellissima e nobile, priva di profumo ma ricca di colori e sfumature. Fra le più belle si segnala la Candidissima, che risale al 1830 ed è abbellita di fiori bianchi. Aperto dal 17 gennaio al 13 aprile, solo venerdì, sabato e domenica, il Giardino è visitabile con uno speciale calendario di visite per gruppi spontanei fino a 20 persone accompagnate dal personale del Giardino di Boboli.