O flos colende: Testimoni di speranza

O flos colende: Testimoni di speranza

Al via la XXVIII edizione della rassegna di musica sacra O flos Colende nella Cattedrale di Firenze.

Gli appuntamenti concertistici della rassegna sono preceduti da un ciclo di riflessioni bibliche, durante le quali la lettura dei testi sacri è affiancata dall’esecuzione di brani musicali tematicamente legati ai passi letti, creando un’intensa connessione tra parola e musica.

Ad accompagnare le riflessioni bibliche saranno i gruppi musicali: Ensemble Baroque Lumina (20 marzo), Euphonios Vocal Ensemble (27 marzo), Cappella Musicale della Basilica di San Lorenzo a Firenze (3 aprile) e Cappella Musicale della Cattedrale di S. Maria del Fiore (6 maggio). L'ingresso è libero.

La rassegna si concluderà il 22 maggio con il concerto dei The King’s Singers, che si esibiranno in un programma affascinante che mette in dialogo la musica autoctona dell’America meridionale con il repertorio musicale colto introdotto dagli spagnoli e dai portoghesi - l'ingresso per questo concerto è libero con prenotazione obbligatoria da maggio 2025.

Photo credits: Opera del Duomo
Musica Classica, Opera e Balletto
Readings, Conferenze, Convegni
Dettagli
Comune
Comune:
Firenze 
Telefono
Telefono:
+39 055 2302885

O' Flos Colende - Riflessioni bibliche e musica sacra

Ensemble Baroque Lumina (20 marzo), Euphonios Vocal Ensemble (27 marzo), Cappella Musicale della Basilica di San Lorenzo a Firenze (3 aprile) e Cappella Musicale della Cattedrale di S. Maria del Fiore (6 maggio).

Musica Classica, Opera e Balletto
Orario
Quando:
20-03-2025 - 06-05-2025
dalle 19:00
Prezzo
Prezzi:
Ingresso libero

The King’s Singers

Il programma del concerto mette in dialogo la musica autoctona dell’America meridionale con il repertorio musicale colto introdotto dagli spagnoli e dai portoghesi.

Musica Classica, Opera e Balletto
Musica Rock, Jazz, Pop, Etnica, Danza contemporanea
Orario
Quando:
22-05-2025
dalle 21:00
Prezzo
Prezzi:
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria da maggio 2025.