Logo evento

Divertiamoci al Museo

Ai Musei di Storia Naturale dell'Ateneo fiorentino tornano le attività per famiglie con bambini per il 2024-2025. I laboratori per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni si terranno nelle diverse sezioni museali: Orto botanico, Paleontologia, Antropologia e Zoologia (“La Specola”), alla scoperta delle meraviglie della natura e delle diverse culture.

Per informazioni e prenotazioni chiamare il +39 055 2756444 (lunedì, martedì, giovedì, venerdì 9-13; mercoledì 9-16), oppure scrivere a edu@sma.unifi.it. Tutte le attività hanno una durata di circa 1 ora e 30 minuti.

Photo credits: Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze
Aperture straordinarie, Visite, Laboratori
Dettagli
Comune
Comune:
Firenze 
Sito Web
Sito Web:
calendario
Telefono
Telefono:
+39 055 2756444

Esploratori al museo

Visita-gioco alla scoperta delle meraviglie delle diverse culture, con indovinelli e racconti affascinanti. Ogni tappa sarà una sorpresa: storie provenienti da terre lontane, curiosità nascoste e misteri da risolvere ci aspettano dietro ogni angolo. Grandi e piccini si divertiranno insieme, scoprendo (o riscoprendo) quanto è grande e vario il nostro mondo.

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori
Orario
Quando:
18-01-2025
15-02-2025
15-03-2025
17-05-2025
21-06-2025
dalle 15:00 alle 16:30
Prezzo
Prezzi:
Costo dell'attività cui aggiungere l'ingresso al museo € 5.00

Attività per bambini all'orto botanico

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori
Orario
Quando:
08-02-2025
dalle 10:30 alle 12:00
Big Picnic – gioco laboratorio
08-03-2025
dalle 10:30 alle 12:00
In un seme – laboratorio (ingresso gratuito per donne e bambine)
12-04-2025
dalle 10:30 alle 12:00
Caccia al tesoro primaverile
10-05-2025
dalle 10:30 alle 12:00
Erbario didattico
14-06-2025
dalle 10:30 alle 12:00 X:polli-nation - conta e riconosci gli insetti impollinatori
Prezzo
Prezzi:
Costo dell'attività cui aggiungere l'ingresso al museo € 5.00

A tavola con la balena

Ci addentreremo nell'immersiva "Sala della Balena" per osservare da vicino un grande fossile di balenottera e scoprire ... chi l'ha mangiata! Questo meraviglioso reperto non solo ci racconta chi erano i grandi mammiferi marini che abitavano nel Mediterraneo 3 milioni di anni fa, ma anche chi se ne nutriva: dal grande squalo megalodonte fino ai piccolissimi … beh, sorpresa!

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori
Orario
Quando:
25-01-2025
22-03-2025
26-04-2025
24-05-2025
28-06-2025
dalle 15:00 alle 16:30
Prezzo
Prezzi:
Costo dell'attività cui aggiungere l'ingresso al museo € 5.00

Caccia agli scheletri

Scheletri di balene, delfini, giraffe, cavalli, ippopotami e molti altri animali ci aspettano nel Salone degli Scheletri. Riuscirete a individuarli attraverso una serie di indizi? Scopriremo insieme cosa li differenzia, ma anche cosa hanno in comune, e quante informazioni possono darci i loro scheletri.

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori
Orario
Quando:
01-02-2025
05-04-2025
07-06-2025
dalle 15:00 alle 16:30
Prezzo
Prezzi:
Costo dell'attività cui aggiungere l'ingresso al museo € 5.00

Animali in gioco

Visita-gioco alle collezioni zoologiche per conoscere e osservare da vicino animali provenienti da tutto il mondo. Esplorando il museo, tra invertebrati e vertebrati, animali di savana o di foresta, animali marini o che vivono tra i ghiacciai, scopriremo insieme una grande varietà di colori, forme e adattamenti degli animali.

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori
Orario
Quando:
01-03-2025
03-05-2025
dalle 15:00 alle 16:30
Prezzo
Prezzi:
Costo dell'attività cui aggiungere l'ingresso al museo € 5.00