Cappella del Giglio

Cantiere aperto: la Cappella del Giglio in Santa Maria Maddalena de' Pazzi

Ogni sabato, dal 15 marzo al 12 aprile 2025, la Cappella del Giglio della Chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, aprirà eccezionalmente le sue porte durante i lavori di restauro in corso, consentendo ai visitatori di accedere al cantiere ed esplorare così la cappella da una prospettiva inedita.

I visitatori saranno accompagnati dai restauratori che illustreranno l’intervento direttamente dai ponteggi.

Il complesso – oggi chiuso per importanti interventi strutturali - è nato nel 1250 come piccolo oratorio femminile dedicato al culto di Maria Maddalena Penitente, vide un grande rinnovamento grazie ai monaci cistercensi stabilitisi qui nel 1442 per volontà di papa Eugenio IV.

Si inserisce in questo contesto la Cappella Del Giglio che oggi presenta l’aspetto decorativo voluto dall’ultima famiglia patronale, i Neri, con i cicli affrescati da Bernardo Barbatelli detto Bernardino.

Il restauro di questo gioiello interamente dipinto e incastonato nel complesso di Borgo Pinti è stato interamente finanziato dal Ministero della cultura e sarà presto oggetto di una pubblicazione con approfondimenti storici e iconografici.

Photo credits: Wikimedia Commons
Aperture straordinarie, Visite, Laboratori
Dettagli
Comune
Comune:
Firenze 

Modalità di prenotazione e informazioni

Le visite sono gratuite, ma è obbligatoria la prenotazione. Ogni turno prevede la partecipazione di un massimo di 15 persone. Per prenotare occorre invia una mail, avendo cura di indicare giorno e orario scelti, numero di partecipanti e un contatto per eventuali comunicazioni.

La Cappella Del Giglio si trova, entrando, sulla destra del grande chiostro. Per l'accesso al cantiere è necessario indossare scarpe basse e comode.

Aperture straordinarie, Visite, Laboratori
Orario
Quando:
15-03-2025 - 12-04-2025
sabato Ore 10:00, 11:00 e 12:00.