Elettrice Palatina

Per attirare la curiosità dei forestieri

Per attirare la curiosità dei forestieri è un evento della durata di tre giorni presso il Museo dei Medici.
Il turismo è un'intuizione femminile dell'ultima rappresentante della casata Medici, Anna Maria Luisa, e risale al 31 ottobre del 1737, giorno in cui l'Elettrice Palatina vincolava a Firenze e alla Toscana tutto il patrimonio artistico collezionato nei secoli dai Medici "per ornamento dello Stato, per utilità del pubblico e per attirare la curiosità dei forestieri". 

I talk previsti nelle tre giornate sono sempre dalle 17.00 alle 19.00 presso il museo ospitato nella Rotonda Brunelleschi. 

Photo credits: Comune di Firenze
Readings, Conferenze, Convegni
Dettagli
Comune
Comune:
Firenze 

Gentilezza

Mercoledì 13, Giornata Internazionale della Gentilezza, sarà affrontato il tema del "turismo gentile" con due panel coordinati da Alessia Bettini, ex vicesindaca di Firenze e sottoscrittice del Patto Italia Gentile per il Comune di Firenze.

Readings, Conferenze, Convegni
Orario
Quando:
13-11-2024
dalle 17:00 alle 19:00

Memoria

Giovedì 14 verrà esaminato e discusso il "turismo della memoria" con la partecipazione di ANMIG, ANED, ISTR, il Centro Associazioni Culturali Fiorentine e l'Assessora alla Cultura della Memoria del Comune di Firenze Benedetta Albanese.

Readings, Conferenze, Convegni
Orario
Quando:
14-11-2024
dalle 17:00 alle 19:00

Patrimonio

Venerdì 15, l'incontro sarà dedicato al rapporto tra "turismo e patrimonio" e in quell'occasione sarà presentata - e regalata a tutti i presenti - l'anastatica del Patto di Famiglia alla presenza del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, della Capo di Gabinetto Cristina Manetti, dell'Assessore al Turismo del Comune di Firenze Jacopo Vicini, della direttrice dell'Archivio di Stato Paola d'Orsi e del direttore del museo Samuele Lastrucci. 

Readings, Conferenze, Convegni
Orario
Quando:
15-11-2024
dalle 17:00 alle 19:00