Nove le serate, tutte a ingresso libero, che, a partire dal 16 aprile fino al 18 giugno 2025, vedono protagonisti virtuosi della tastiera quali Nicolò Sari, Roberto Bonetto, Olimpio Medori, Fabio Ciofini, Antonio Frigé, Carlo Fermalvento, Beppino Delle Vedove, Luigi Ciuffa, Gabriele Catalucci. Come da tradizione, non mancano abbinamenti con l’Orchestra Toscana Classica e formazioni da camera.
Un percorso attraverso luoghi e strumenti di grande valore storico-artistico, e spesso meno conosciuti, quello che il festival propone per l’edizione 2025.
Tutti i concerti sono ad ingresso libero con inizio alle ore 21. Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria di Toscana Classica tel. +39 055 783374 – 333 7883225 anche via whatsapp. I biglietti per le altre serate sono in prevendita su TicketOne e nei punti Box Office Toscana.
Recital organistico J.S. Bach Concerto in re minore BWV 596 J.S. Bach Allein Gott in der Höh sei Her BWV 662 R. Schumann Quattro Schizzi op. 58 V. Petrali Adagio per l’Elevazione Sonata Finale
Recital organistico Musiche di Gabrieli, Frescobaldi, Purcell, Lully, Brixi, Pachelbel, Martini e Galuppi
Recital organistico Musiche di Frescobaldi, Pasquini, Scarlatti
Recital organistico Musiche di Pasquini, Sweelinck, Van Der Kerckhoven, Bach
ORCHESTRA TOSCANA CLASSICA ANTONIO FRIGÉ (Organista) GIUSEPPE LANZETTA (Direttore) F. J. Haydn Concerto per organo in do maggiore, Hob:XVIII:1
QUARTETTO DI OTTONI DELLA CATTEDRALE DI SAN MINIATO CARLO FERMALVENTO (Organista)
Recital organistico Musiche di Baldi, Candotti, De Vito, De Paoli
Recital organistico J.S. Bach Passacaglia et Thema fugatum in do min. bwv 582 J.S. Bach Sonata n. 3 in re min. bwv 527 J.S. Bach Preludio e Fuga in mi min. bwv 548
ORCHESTRA TOSCANA CLASSICA GABRIELE CATALUCCI (Organista e maestro concertatore) G. F. Handel Concerto in sib maggiore op. IV n. 2 G. F. Handel Concerto in fa maggiore “The Cuckoo and the Nightingale“ E. Elgar Serenade in mi minore per orchestra d’archi, op. 20 W.A. Mozart Divertimento