Domenica 6 aprile torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e prendere parte alle numerose visite e attività in programma.
Sono infatti in programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti, che permetteranno di scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre temporanee: Palazzo Vecchio, Santa Maria Novella, Palazzo Medici Riccardi, Museo Stefano Bardini, Memoriale delle Deportazioni, Museo Novecento, Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine, MAD – Murate Art District.
A Palazzo Vecchio, per i bambini è presentata al pubblico un’importante novità, che vedrà protagonista il Marzocco, il leone di Firenze. E’ l’animale simbolo di Firenze e un nuovo video animato firmato AnimaGo. Sempre in Palazzo Vecchio, sarà inoltre possibile partecipare alla visita animata Vita di Corte, mentre al Museo Novecento sarà proposto l’atelier per famiglie Una fiaba fatta d'arte, per conoscere in modo giocoso la figura del collezionista Alberto della Ragione e alcune delle opere da lui donate a Firenze; mentre a Palazzo Medici Riccardi sarà possibile visitare eccezionalmente alcuni ambienti della Prefettura, normalmente non accessibili al pubblico, in cui sono custodite opere pregiate, su tutte Il matrimonio mistico di Santa Caterina di Ludovico Cardi detto il Cigoli.
Alle collezioni permanenti si affianca la ricca programmazione di mostre temporanee in corso:
Il Museo Novecento è lieto di presentare uno degli appuntamenti più attesi di questo 2025 con la grande mostra del celebre scultore inglese Thomas J Price; la mostra iniziata da venerdì 14 marzo,si estenderà ed entrerà in dialogo con i luoghi chiave del centro storico fiorentino, includendo una grande installazione in Piazza della Signoria. Per la sede di Palazzo Vecchio, l'artista ha utilizzato materiali scultorei tradizionali, come il bronzo e il marmo per creare personaggi immaginari che ci sembrano persone comuni. Con l’opera Through a Steady Gaze, in marmo verde Ming lucidato, Price entra in dialogo con la Sala Leone X, ambiente di rappresentanza e simbolo del potere della famiglia Medici e dei legami tra Firenze e il papato.
Nello splendido Museo Stefano Bardini sarà invece proposta la visita animata Un mondo tutto blu, mentre a Palazzo Medici sarà possibile immergersi nell’atmosfera quotidiana del tempo del Magnifico. Al MAD – Murate Art District – è visibile la mostra Tempo rubato, che si presenta come un duplice invito alla riflessione e alla critica. Le storie degli afrodiscendenti – spesso marginalizzate, oscurate e cancellate – sono un tempo perduto, una parte della nostra coscienza che il “non ricordare”, distrugge. Tempo Rubato si ispira inoltre al lessico musicale, in cui il termine “rubato” induce il performer a interpretare la temporalità in base alla propria espressione poetica.
Tutte le visite guidate e le attività sono gratuite e la prenotazione è obbligatoria. All’atto della prenotazione è possibile riservare un solo appuntamento nel corso della giornata per un massimo di 5 persone.
Gli ingressi ai singoli musei saranno disponibili fino ad esaurimento posti. Le biglietterie chiudono un’ora prima dell’orario di chiusura del museo
In caso di pioggia la Torre di Arnolfo resterà chiusa al pubblico per motivi di sicurezza. In Palazzo Vecchio sarà accessibile il camminamento di ronda.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Da lunedì a sabato h 9.30-13.00 e h 14.00-17.00 ATTENZIONE: il servizio non è attivo la domenica mattina. Prenotazioni per i Musei Civici Fiorentini Tel. +39 055 2768224 / Mail info@musefirenze.it -Prenotazioni per Palazzo Medici Riccardi: 055-2760552 e info@palazzomediciriccardi.it.
E' possibile consultare qui tutte le attività in programma.
Per gli utenti in possesso della Card del Fiorentino, data la gratuità della giornata, non è prevista alcuna priorità di accesso nei Musei Civici Fiorentini. Per coloro che intendono acquistarla si richiede la prenotazione, al fine di garantire un servizio adeguato senza attese.