Oltre alla Firenze Card, sicuramente lo strumento più conosciuto, tante altre sono le tipologie di biglietti cumulativi proposte dai diversi circuiti museali.
E' il caso ad esempio del Biglietto Passepartout - 5 days delle Gallerie degli Uffizi che comprende: la Galleria degli Uffizi, tutti i musei di Palazzo Pitti, il Giardino di Boboli. Il costo è € 40, con supplemento per accedere al Corridoio Vasariano € 58. Inoltre, è disponibile un biglietto unico per Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, valido per una giornata, al costo di € 22.
Anche il circuito dei Musei del Bargello consente da poco l’acquisto di un biglietto combinato a €21 (dal 1/06/2025 costerà € 25) con il quale si visitano il Museo Nazionale del Bargello, le Cappelle Medicee, il Palazzo Davanzati, il Complesso di Orsanmichele e la Casa Martelli.
Dal 1° marzo 2022 il Complesso del Duomo inaugura un nuovo sistema di bigliettazione che prevede ben 3 pass: il Brunelleschi Pass comprendente l'ingresso a tutti i monumenti dell’Opera del Duomo, con prenotazione obbligatoria della cupola a € 30; il Giotto Pass comprendente l'ingresso a tutti i monumenti, ad esclusione della Cupola, a € 20; il Ghiberti Pass comprendente l'ingresso a Museo, Battistero e Cripta a € 15. La Cattedrale resta gratuita.
A questi si aggiunge anche il biglietto cumulativo dei Musei di Storia Naturale di Firenze, nella fattispecie le sezioni di Geologia e Paleontologia, Antropologia e Etnologia e anche l’Orto Botanico valido per 3 mesi che è possibile acquistare al prezzo di 10€.
Non dimentichiamo inoltre che esistono dei pass annuali che offrono accesso illimitato durante tutto l’anno come i Passepartout annuali per le Gallerie degli Uffizi, per Boboli e il Passepartout Family o la card degli Amici degli Uffizi, e il UAM Pass dei Musei del Bargello.