Cupola del Duomo - Firenze

Cupola del Duomo

La costruzione della cupola che sormonta l'abside della Cattedrale di Santa Maria del Fiore fu iniziata nel 1420 da Filippo Brunelleschi, che ideò una innovativa doppia calotta autoportante, eliminando la necessità delle tradizionali armature di sostegno durante la costruzione.

La cupola, terminata nel 1436, è decorata  internamente con un grandioso affresco cinquecentesco che raffigura il Giudizio Universale, opera di Giorgio Vasari e Federico Zuccari. La lanterna, coronata da una palla in rame dorato e da una croce, venne realizzata nel 1468, dopo la morte di Brunelleschi.

La salita alla sommità della cupola è impegnativa, perché si devono affrontare 463 scalini (non c'è ascensore); i visitatori, dopo aver percorso l’interno della struttura architettonica con una visione ravvicinata degli affreschi, molto suggestiva, possono godersi una splendida vista sulla città e sulle colline circostanti dalla base della lanterna.

Photo credits: Opera di Santa Maria del Fiore
Luoghi di interesse
Chiese e luoghi di culto
Poligono GEO

Cupola del Duomo

Cupola del Duomo

Piazza del Duomo, 50122 Firenze FI, Italia

Dettagli
Comune
Comune:
Firenze 
Indirizzo
Indirizzo:
Piazza del Duomo, 50122 Firenze FI, Italia
Orario
Orari:
01-01-2025 - 28-02-2025
lunedì - venerdì dalle 08:15 alle 19:30
sabato dalle 08:15 alle 17:15
domenica e festivi
dalle 12:45 alle 17:15
I giorni di apertura e gli orari di accesso possono subire variazioni in funzione delle celebrazioni religiose. Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura.
Chiuso: Venerdì Santo, Pasqua, 25 dicembre, 1 gennaio
Prezzo
Prezzi:
Intero - Brunelleschi Pass (valido 3 giorni comprende Cupola, Campanile, Battistero, Museo dell'Opera del Duomo, Santa Reparata) € 30.00
Per informazioni su riduzioni o gratuità, consultare il sito internet.
***L'ingresso è consentito solo su prenotazione.
Telefono
Telefono:
+39 055 2302885
Tipo gestione
Gestione:
chiese 
Accessibilita
Accessibilità:  nessuna

Non è accessibile a persone su sedia a ruote. La salita alla Cupola prevede un percorso di 463 scalini. Non è presente l'ascensore.

La salita è sconsigliata ai sofferenti di cuore, vertigini e claustrofobia. Lungo il percorso, il personale è a disposizione per ogni richiesta o informazione.